Alcune note di studio teoriche relative al turbocompressore: nota uno

In primo luogo, qualsiasi simulazione del flusso d'aria attraverso il compressore turbocompressore.

Come tutti sappiamo, i compressori sono stati ampiamente utilizzati come metodo efficace per migliorare le prestazioni e ridurre le emissioni dei motori diesel. È probabile che le norme di emissione sempre più rigorose e il ricircolo dei gas di scarico pesanti spingeranno le condizioni operative del motore verso regioni meno efficienti o addirittura instabili. In questa situazione, le condizioni di lavoro a bassa velocità e ad alto carico dei motori diesel richiedono ai compressori turbocompressori di fornire aria altamente potenziata a basse portate, tuttavia le prestazioni dei compressori turbocompressori sono generalmente limitate in tali condizioni operative.

Pertanto, il miglioramento dell'efficienza del turbocompressore e l'estensione della gamma operativa stabile stanno diventando fondamentali per i futuri motori diesel a bassa emissione. Le simulazioni CFD eseguite da Iwakiri e UCHIDA hanno mostrato che una combinazione sia del trattamento di involucro che delle palette di guida di ingresso variabili potrebbe fornire un intervallo operativo più ampio confrontando quella utilizzando ciascuna ciascuna in modo indipendente. L'intervallo operativo stabile viene spostato su porta d'aria inferiori quando la velocità del compressore viene ridotta a 80.000 giri / min. Tuttavia, a 80.000 giri / min, la gamma operativa stabile diventa più stretta e il rapporto di pressione diventa più basso; Questi sono principalmente dovuti alla ridotta flusso tangenziale all'uscita della girante.

12

In secondo luogo, il sistema di raffreddamento ad acqua di turbocompressore.

Un numero crescente di sforzi è stato testato per migliorare il sistema di raffreddamento al fine di aumentare l'output mediante un uso più intenso del volume attivo. I passaggi più importanti di questa progressione sono il cambiamento da (a) aria al raffreddamento dell'idrogeno del generatore, (b) indiretto al raffreddamento diretto del conduttore e infine (c) idrogeno a raffreddamento ad acqua. L'acqua di raffreddamento scorre verso la pompa da un serbatoio d'acqua che è disposto come un serbatoio di intestazione sullo statore. Dall'acqua della pompa fluisce prima attraverso un dispositivo di raffreddamento, filtro e valvola di regolazione della pressione, quindi viaggia in percorsi paralleli attraverso gli avvolgimenti dello statore, le boccole principali e il rotore. La pompa dell'acqua, insieme all'ingresso e all'uscita dell'acqua, sono incluse nella testa di collegamento dell'acqua di raffreddamento. Come risultato della loro forza centrifuga, una pressione idraulica viene stabilita dalle colonne d'acqua tra le scatole idriche e le bobine, nonché nei dotti radiali tra le scatole idriche e il foro centrale. Come accennato in precedenza, la pressione differenziale delle colonne di acqua fredda e calda dovuta al aumento della temperatura dell'acqua funge da testa di pressione e aumenta la quantità di acqua che scorre attraverso le bobine in proporzione all'aumento dell'aumento della temperatura dell'acqua e della forza centrifuga.

Riferimento

1. Simulazione numerica del flusso d'aria attraverso compressori turbocompressori con design a doppia voluto, Energy 86 (2009) 2494–2506, Kui Jiao, Harold Sun;

2. Problemi di flusso e riscaldamento nell'avvolgimento del rotore, D. Lambrecht*, vol i84


Post Time: dicembre-27-2021

Invia il tuo messaggio a noi: