La storia dei turbocompressori risale ai primi giorni dei motori a combustione interna. Alla fine del XIX secolo, ingegneri come Gottlieb Daimler e Rudolf Diesel esplorarono il concetto di comprimere l'aria di aspirazione per aumentare la potenza del motore e migliorare l'efficienza del carburante. Tuttavia, non è stato fino al 1925 che l'ingegnere svizzero Alfred Bchi fece una svolta creando la prima unità turbo che utilizzava gas di scarico, ottenendo un notevole aumento di potenza del 40%. Questa innovazione ha segnato l'introduzione ufficiale dei turbocompressori nell'industria automobilistica.
Inizialmente, i turbocompressori venivano impiegati principalmente in motori di grandi dimensioni, come i motori marini e i tour. Nel 1938, Swiss Machine Works Saurer ha prodotto il primo motore turbo per camion, espandendo la sua applicazione.
Il turbocompressore ha fatto il suo debutto in autovetture con il lancio della Chevrolet Corvair Monza e Oldsmobile Jetfire nei primi anni '60. Nonostante la loro impressionante potenza di potenza, questi primi turbocompressori hanno sofferto di problemi di affidabilità, risultando nella loro rapida uscita dal mercato.
Dopo la crisi petrolifera del 1973, i turbocompressori ottennero più trazione come mezzo per migliorare l'efficienza del carburante. Man mano che le normative sulle emissioni diventavano più severi, i turbocompressori divennero prevalenti nei motori di camion e oggi tutti i motori di camion sono dotati di turbocompressori.
Negli anni '70, i turbocompressori hanno avuto un impatto significativo negli sport motoristici e nella Formula 1, diffondendo il loro uso nelle autovetture. Tuttavia, il termine "Turbo-Lag", riferendosi alla risposta ritardata dell'unità turbo, ha posto sfide e ha portato a una parte di insoddisfazione dei clienti.
Un momento fondamentale arrivò nel 1978 quando Mercedes-Benz introdusse un motore diesel turbo, seguito dai turbodiesel di golf VW nel 1981. Queste innovazioni miglioravano sostanzialmente l'efficienza del motore riducendo al contempo il consumo di carburante e le emissioni.
Oggi, i turbocompressori non sono solo apprezzati per le loro capacità di miglioramento delle prestazioni, ma anche per il loro contributo all'efficienza del carburante e ridotte emissioni di CO2. In sostanza, i turbocompressori lavorano sfruttando i gas di scarico per ridurre al minimo il consumo di carburante e l'impatto ambientale.
Shouyuan Power Technology Co., Ltd. è una delle principalifornitore di turbocompressori in Cina. Produciamoturbocompressori aftermarkete parti per camion, automobili e marines. I nostri prodotti, comecartucce, Alloggiamenti del compressore, Alloggi per turbine, ruote del compressore, EKit di riparazione, soddisfare elevati standard del settore e hanno superato test rigorosi. Siamo impegnati nella qualità, con la certificazione ISO9001 dal 2008 e la certificazione IATF 16946 dal 2016. Il nostro obiettivo è quello di fornirti prodotti di alta qualità e un eccellente servizio attraverso il nostro team dedicato. Spero che troverai prodotti soddisfacenti qui.
Tempo post: settembre 06-2023